I veicoli pickup, ovvero quelli con il cassone, stanno prendendo sempre più piede. Non solo quelli nuovi, che non fanno a tempo ad arrivare in concessionaria che già sono venduti, ma anche quelli storici che possono raggiungere cifre vertiginose. All’asta online svedese bilwebauctions.se si aggiungono altre due rarità, alle Saab che abbiamo segnalato, e sono appunto due pickup, uno inglese e l’altro giapponese, un’Austin e una Subaru. Soprattutto quest’ultima, meriterebbe di essere acquistata (quasi) a occhi chiusi. C’è tempo una settimana per pensarci, dal 3 al 10 febbraio.
1966 Austin A60 1600 Pickup: stima circa 6.000-7.000 euro
Si tratta di certo di un pickup molto insolito, decisamente difficile da reperire e per questo può valer la pena fare uno sforzo per comprarlo. Secondo la descrizione di catalogo, l’attuale proprietario ha ereditato l’auto e ora sente di non avere lo spazio e il tempo da dedicarle.
Questa macchina può essere usata così com’è, si gira la chiave e si avvia. L’attuale proprietario non ha molte informazioni precedenti ma, per quanto ne sa, il precedente proprietario la curava con un certo amore.
Ci sono alcune riparazioni di ruggine e di verniciatura da fare naturalmente, ma dopo tutto il veicolo è in condizioni di uso piacevolmente conservate. Il successo di questo veicolo è assicurato, per il suo aspetto simpatico e per la sua rarità. Inoltre, considerate le dimensioni, farà girar la testa anche ai numerosi amanti di microvetture.
1990 Subaru 1800 Pickup 4WD: stima circa 7.000-8.000 euro
Giapponese di razza, quasi introvabile sui nostri mercati, è senz’altro questa Subaru 1800 Pickup 4WD. Gli amanti delle auto giapponesi con una certa tecnologia non dovrebbero lasciarsela scappare per nulla al mondo. Questo veicolo non solo ha capacità di carico con il cassone posteriore, ma si arrampica dovunque grazie al sistema di trazione 4×4 con le mezze marce, alla vivacità del motore boxer e all’affidabilità tipica del marchio giapponese Subaru.
Poi ha un aspetto insolito e piacevolmente aerodinamico. Se si arrivano a spendere 10.000 euro e oltre per una Panda 4×4, questa vettura a 7.000 euro è una vera occasione e, volendo, visto che non è conservata ma riverniciata nel 2019, si può customizzare a piacere per renderla ancora più aggressiva.
Dalla descrizione di catalogo si legge: l’attuale proprietario ha acquistato l’auto da una tenuta nel 2015. la 4×4 Subaru è stata conservata al chiuso per circa 10 anni.
Il vecchio proprietario l’ha revisionata e ispezionata prima che l’attuale proprietario l’acquistasse. L’auto è stata fortunatamente utilizzata su strade senza sale a Gotland negli ultimi 7 anni. Viene fornita con pneumatici estivi e invernali in buone condizioni, i pneumatici estivi sono su cerchi giapponesi Enkei. L’auto è, tra le altre cose, dotata di specchietti elettrici e riscaldamento dei sedili.
Il cassone è rivestito sul pavimento con alluminio e un vano portaoggetti è montato nella parte anteriore del letto. È inclusa una griglia per il lunotto, inoltre. L’auto è stata usata 500 miglia all’anno negli ultimi 6 anni. Ci sono protocolli di ispezione e documenti di servizio dell’attuale proprietà.