Home Car Park Jeep Jeep Wagoneer Fuoristrada

Jeep Wagoneer Fuoristrada

Come nel caso di altre fuoristrada americane, negli anni '60 scoppia il boom delle fuoristrada con carrozzeria station wagon per le case di campagna o per viaggiare con maggiore tranquillità verso la montagna, durante la stagione invernale. La Jeep Wagoneer e la più mastodontica Grand Wagoneer, dotate di un'infinità di altri motori oltre quelli principali segnalati in tabella, sono vere e proprie auto di lusso con all'interno tanta radica (anche fuori), morbide pelli, soffici moquettes e addirittura aria condizionata. Hanno fascino e hanno i propri estimatori. I motori sono tutti a benzina, se si fa eccezione per una piccola serie di Diesel a 6 cilindri in linea di origine BMW o VM (da scartare) installati da Carollo Fuoristrada di Vicenza in Italia. A parte questo, tutti gli altri motori sono assetati di benzina, ma è una soddisfazione guidare auto come queste, non pensate certo per il fuoristrada estremo, dove possono molto facilmente abbandonarvi. Gli esemplari conservati (a trovarne) o restaurati rispettando l'originalità sono quelli che valgono e che fanno fare una certa figura, in tutte le altre condizioni la fanno sembrare una macchina solo vecchia, neanche storica...

continente

Americhe

paese

USA

marca

Jeep

modello

Wagoneer

versione

(1962-1973), 3.8-5.4, Fuoristrada

carrozzeria

Fuoristrada

dal

1962

al

1973

cilindrata

3.8-5.4

trend

=

concorso

22000€

ottimo

16000€

discreto

10000€

da restaurare

5000€

relitto

2500€




Cerchi uno o più ricambi per quest’auto? Mandaci un messaggio!